
Connettere lo Shopper al brand
Con una graduale riapertura delle attività commerciali, le persone hanno riscoperto la bellezza di tornare ad acquistare nel negozio fisico. Il momento dell’interazione è diventato, mai come ora, determinante per guidare il consumatore nella scelta finale. Qual è il vero ruolo dei promoter nel negozio offline?

Durante i mesi del lockdown, il consumatore ha dovuto rinunciare al valore aggiunto e all’expertise che i promoter offrono durante la fase di acquisto. Con la riapertura il loro ruolo è tornato centrale per poter garantire un alto livello di engagement nel punto vendita: grazie al promoter il brand può entrare in relazione con il consumatore.
Il promoter affronta un percorso di formazione e conosce le caratteristiche del prodotto per rispondere ai bisogni dello Shopper. Ma non solo. Il promoter entra a far parte dell’immaginario di un brand per veicolarne i valori e coinvolgere il consumatore in esperienze memorabili.
Praesidum seleziona e forma le persone migliori per rappresentare il brand nel retail fisico e raggiungere gli obiettivi di awareness, engagement e vendite.